top of page
CHI SONO

Sono nata il 25/06/1972. Sono psicologo psicoterapeuta ad indirizzo relazionale ed esercito dal 1999. Ho esperienza in psicologia e psicoterapia clinica (individuale, di coppia e familiare), sostegno alla genitorialità, ed in particolare nella terapia nella terapia della sindrome autistica (o DGS) nei bambini, per la quale adotto un approccio di tipo relazionale integrato a tecniche cognitivo-comportamentali, particolarmente efficaci in questo caso.

AREE DI INTERESSE

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

Il percorso psicoterapeutico individuale aiuta a conoscere meglio se stessi. La psicoterapia individuale prevede un incontro settimanale di un’ora.

PSICOTERAPIA FAMILIARE

Gli incontri di psicoterapia
familiare permettono di analizzare le dinamiche relazionali all’interno di una famiglia e comprendere meglio il malessere espresso di un singolo o più membri. Gli incontri hanno una cadenza generalmente quindicinale.

PSICOTERAPIA DI COPPIA

La terapia di coppia cerca di far emergere cosa realmente ha unito due persone e cosa ha rotto questo "patto non detto".

 

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'

Incontri con un esperto possono essere utili lì dove c’è una situazione già di separazione o divorzio e si voglia essere aiutati nella gestione dei figli.

AUTISMO E PARENT TRAINING

 

 

Lo studio offre terapie rivolte a bambini con disturbo autistico o altri tipi di disturbi generalizzati dello sviluppo, con un approccio cognitivo-comportamentale in maniera particolare facendo riferimento al metodo

TEACCH.

Sono previsti incontri di parent training che hanno l’obiettivo di sostenere la coppia genitoriale sia da un punto di vista emotivo sia pratico per dare loro indicazioni sulla gestione di alcuni comportamenti.

Stefania Straniero

 

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

bottom of page